Intervista a Gerry Adams (Avvenire, 11 maggio 2023)

C’è chi giura che Gerry Adams stia preparando l’ennesimo colpo di teatro della sua lunga carriera politica. E punti a farsi eleggere presidente della Repubblica d’Irlanda nel 2025, quando Michael D. Higgins lascerà al termine del suo secondo mandato. Quel che è certo è che l’uomo che ha traghettato l’IRA verso la fine della lotta armata continuerà a battersi fino alla fine dei suoi giorni per difendere l’Accordo di pace del Venerdì Santo dalle onde d’urto della Brexit e dalle minacce dei gruppi armati dissidenti. Cinque anni fa lasciò la presidenza dello Sinn Féin dopo aver guidato il partito ininterrottamente per 35 anni e averlo reso capace di raccogliere la maggioranza di consensi in tutta l’isola. Dal 2020 non ricopre più alcuna carica elettiva ma continua a essere un leader carismatico ascoltato sia in Irlanda del Nord che nel resto del mondo.
Continua a leggere ““A Londra qualcuno non voleva l’accordo di pace in Irlanda””