
C’è un filo invisibile che unisce Gorizia a Berlino, quasi una vena sotterranea, che è riuscita a portare l’ossigeno della libertà a chi aveva perduto ogni speranza. Due città un tempo divise, tagliate a metà da spietate dinamiche geopolitiche ma unite dall’impresa di due giovani, Luigi Spina e Domenico Sesta, che all’inizio degli anni ‘60 partirono da Gorizia per andare a studiare nella città tedesca, e lì si resero protagonisti di una delle più audaci imprese della Guerra Fredda: scavare un tunnel sotto il Muro di Berlino per aiutare le persone a fuggire dalla parte est della città. Continua a leggere “Il tunnel della libertà”