«Non riconosco alcun diritto all’indifferenza.
L’opposto dell’amore non è l’odio, è l’indifferenza.
L’opposto dell’educazione non è l’ignoranza, ma l’indifferenza.
L’opposto dell’arte non è la bruttezza, ma l’indifferenza.
L’opposto della giustizia non è l’ingiustizia, ma l’indifferenza.
L’opposto della pace non è la guerra, ma l’indifferenza alla guerra.
L’opposto della vita non è la morte, ma l’indifferenza alla vita o alla morte.
Fare memoria combatte l’indifferenza ».
Elie Wiesel
(Da “Avvenire” di ieri)
L’utopia si trova al’orizzonte.
Quando mi avvicino due passi,arretra due passi.
Se avanzo dieci passi,rapida scivola dieci passi più avanti.
per quanto innanzi io mi spinga non potrò mai raggiungerla.
Che scopo ha dunque l’utopia?
Quello di indurci ad avanzare.
Eduardo Galeano (Da “la saggezza del Sutra del Loto di D.Ikeda ed.esperia)
Sono convinta che non dimenticare,”fare memoria” può essere un’utopia ma senza non potremmo costruire il cambiamento
Grazie
Graziella
L’utopia si trova al’orizzonte.
Quando mi avvicino due passi,arretra due passi.
Se avanzo dieci passi,rapida scivola dieci passi più avanti.
per quanto innanzi io mi spinga non potrò mai raggiungerla.
Che scopo ha dunque l’utopia?
Quello di indurci ad avanzare.
Eduardo Galeano (Da “la saggezza del Sutra del Loto di D.Ikeda ed.esperia)
Sono convinta che non dimenticare,”fare memoria” può essere un’utopia ma senza non potremmo costruire il cambiamento… SAGGE PAROLE.. BELLA VERAMENTE